Alla ricerca di Morandi a Bologna

11-Apr-2018

Ci sono molti motivi per fare un viaggio nella bellissima città di Bologna. Potrebbe essere per affari, dal momento che Bologna è un centro commerciale, o per lo shopping, o per mangiare il cibo regionale ricco di carne. Pasta alla bolognese, qualcuno? Potrebbe essere di vagare attraverso la moltitudine di passerelle arcuate, asciutte in inverno e fresche d'estate, che danno alla città la sua armonia architettonica. O potrebbe essere visitare la vasta cattedrale con le sue sculture di Michelangelo, o il museo archeologico, imbottito di reperti etruschi. Nessuno di questi viaggi ha trascinato me e la mia famiglia a Bologna per la prima volta, anche se ci siamo affrettati a scoprirli una volta arrivati. Furono invece i dipinti, i disegni e gli acquerelli di Giorgio Morandi alloggiati nel Museo Morandi, proprio nell'antico centro di Bologna, che per primo ci aprì le bellezze della città.

Se non hai ancora familiarità con il lavoro di Morandi, hai un'esperienza molto speciale prima di te. Perché Morandi? Di cosa si tratta? A prima vista i suoi dipinti sembrano semplici. Dipinge gli sams soggetti più e più volte. Si tratta di un arrangiamento di piccoli oggetti, una bottiglia e una ciotola particolari, un vaso con un fiore o uno scorcio delle pareti del cortile fuori dal suo studio, che torna a questi soggetti ripetutamente e li dipinge in centinaia di modi diversi. Le variazioni dei colori sono sottili, un grigio rosato, un verde smorzato, il lavaggio più morbido dell'ocra gialla. Tuttavia gli oggetti e le vedute ristrette che ha dipinto hanno una presenza potente e costante. È difficile distogliere lo sguardo da loro. Potete vedere nella calma di queste opere, non solo influenze di artisti del ventesimo secolo come Paul Cézanne ma anche di pittori del Rinascimento come Uccello, Giotto e Massaccio.

Fatta eccezione per brevi soggiorni nella vicina città di campagna di Grizzana, Morandi visse a Bologna dal momento in cui iniziò all'Accademia di Belle Arti all'età di 17 anni nel 1907 fino alla sua morte nel 1964. Per gran parte della sua vita insegnò disegnare nelle scuole elementari di Bologna e una parte della freschezza e vivacità dei suoi dipinti nasce sicuramente da questo lavoro con i bambini. Da giovane si associò a intellettuali e artisti bolognesi come il pittore Osvaldo Licini e lo scrittore Mario Bacchelli, con quello che lavorava a una rivista chiamata La Raccolta.

Forse a causa di questa associazione con la vita intellettuale, la scrittura su Morandi può tendere ad essere un po 'astratta, sulla "metafisicità degli oggetti" e sugli altri costrutti fondamentali che a volte possono accumularsi attorno a un corpo di lavoro. Tuttavia, al contrario, la quieta immediatezza dei suoi dipinti parla semplicemente per se stessi nella loro morbida bellezza. Quando sali al secondo piano del municipio che ospita il museo Museo Morandi e attraversi le stanze piene della sua pittura, sembra che ci sia qualcuno, l'artista stesso, che ti mostra come ha visto.

Il museo presenta una ricostruzione dello studio in cui Morandi dipinse per molti anni. Gli oggetti che abbiamo imparato a conoscere così bene attraverso i suoi dipinti sono tutti lì sugli scaffali vicino al suo letto stretto. Il caos ordinato del pittore che lavora è in evidenza. Ciò che colpisce di questo spazio è quanto sia limitato e quanto pochi soggetti abbia dipinto. C'è quel vaso particolare, là la scodella e il piccolo piatto arrotondato. La sua finestra si affacciava su un cortile circondato da edifici, con solo un assaggio di un ramo di un albero e un muro bianco. A dire il vero, Morandi scelse questo spazio ristretto per il suo studio, invece di un'altra stanza a sua disposizione che aveva una vista su colline distanti e un frutteto. È questo restringimento di messa a fuoco che rende il suo lavoro così intenso e influente.

In effetti, direi che, guardando da vicino i dipinti di Giorgio Morandi, ho approfondito la mia capacità di sperimentare e apprezzare la bellezza dell'Italia stessa. Come mai? È perché ha osservato così attentamente una piccola parte d'Italia, in particolare la vista limitata sul suo cortile chiuso, o il modo in cui la luce cadeva su alcuni oggetti nel suo studio, che ti fa guardare di nuovo tutto in questo paese. A volte, quando mi capita su una finestra con vista su uno spazio vuoto, un muro, un angolo di cielo o qualche angolo angolare di tetto, mi fermo e guardo, bloccato dallo stretto sguardo di bellezza. Questo è in parte perché questo artista ha passato la sua vita a mostrarci il modo in cui la luce cade e cambia in uno spazio così limitato. Grazie, Giorgio Morandi.

Avendo fatto questo pellegrinaggio, guardandoci attorno, un po 'sopraffatto dalla vastità di questo corpo di lavoro, è un sollievo tornare nel vivace trambusto di Bologna. Qui il ricco rosso mattone dei portici, il delizioso profumo delle lasagne al forno e il pane proveniente dai ristoranti aperti sono pieni di benvenuto. L'allegria e l'energia di una città dell'Italia settentrionale a mezzogiorno suggella l'esperienza degli spazi silenziosi e vuoti delle opere di Morandi, una quiete interiore che ci accompagna nel vivace trambusto di Bologna.

Se soggiornate al UNA Hotel Bologna è una facile e piacevole passeggiata per la strada principale di Via dell 'Indipendenza al Museo Morandi in Piazza Maggiore, 6. Oppure potete prendere un percorso più tortuoso attraverso le strade più piccole della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

magnifierchevron-down